Possiamo
riappropriarci di
Internet
insieme
Perché costruire una rete di privacy?
Internet ha dato vita a un mondo illimitato di informazioni. I suoi creatori ci hanno invitato a visitarlo con la nostra curiosità e ad esplorare quel mondo liberamente.
Con la crescita di Internet, l'esplorazione libera è diventata più difficile. I modelli di business Web 2.0 hanno incentivato le aziende a scrutarci, monitorarci e vendere i nostri dati. E in alcuni luoghi, sono stati imposti dei limiti alle informazioni che possiamo vedere.
Ma tutto questo sta cambiando. Il Web 3.0 decentralizzato in fase di sviluppo su Ethereum consente agli utenti di riappropriarsi di Internet.
Noi di Orchid condividiamo questo approccio. Usiamo la tecnologia Web 3.0 per offrire agli utenti la migliore privacy digitale attualmente possibile, per mantenere la promessa del Web 1.0 ed esplorare di nuovo la rete liberamente.
Orchid è stata fondata nel 2017 con l'obiettivo di rivendicare la rete aperta, in modo che sia accessibile a tutti. In questi anni, il nostro team è cresciuto in modo incredibile. Le nostre sedi sono ubicate a San Francisco e Berlino, e abbiamo lanciato la prima rete privata peer-to-peer incentivata nel dicembre del 2019.
I nostri valori
Internet è parte integrante della vita moderna come lo era la scrittura per gli antichi greci. Le nostre vite sono digitali e le ramificazioni di quello che facciamo e diciamo online sono reali quanto quelle nel mondo fisico. Orchid è nata dal sogno di un futuro in cui tutta la nostra vita, sia fisica che digitale, potrebbe essere privata, decentralizzata e priva di censure.
La mission di Orchid è la privacy, e la privacy è un diritto umano.
La privacy è un bersaglio facile per chi è al potere, che dice: "se non hai nulla da nascondere, non hai nulla da temere". Ma è una bugia. La verità è che le persone che occupano posizioni di potere hanno poco da preoccuparsi dei loro fatti privati. Se un potente dittatore viene sorpreso a compiere un atto eticamente discutibile, di certo non verrà perseguito penalmente. Non dovremmo mai dimenticare le violazioni della privacy subite da personaggi come Martin Luther King, Mahatma Gandhi, Ai Weiwei e tanti altri uomini e donne in nome della cosiddetta "sicurezza nazionale".

Privacy e libertà non sono in conflitto; sono la stessa cosa.
Siamo solidali con le cause a favore della privacy e altri diritti umani fondamentali. Movimenti che lottano per la libertà e l'uguaglianza, che combattono contro l'oppressione e la censura, che fanno la loro parte creando gli strumenti per spianare la strada per tutti.
Cause come Black Lives Matter, la liberazione degli uiguri, la libertà politica a Hong Kong e in Myanmar, i diritti LGBTQ+ in Russia, solo per citare qualche esempio, devono essere sostenute a un livello umano radicale. Dovrebbero travalicare i confini della politica, della nazionalità o del settarismo.
L'anno scorso ci ha ricordato che gli esseri umani sono fatti per stare insieme agli altri, non da soli; liberi, non confinati; emancipati, non controllati. È proprio questa verità fondamentale a motivare le persone che hanno fondato Orchid.
Il team di Orchid
I fondatori di Orchid uniscono una profonda esperienza nella community del software open source (BASH Shell, GNU Finger), nella gestione della tecnologia (RPX IPO), negli investimenti in blockchain (Bitstamp, Pantera Capital), (Cydia) e sicurezza (primo dipendente di online banking di Wells Fargo, team di sicurezza core di Ethereum).

Dr.Steven Waterhouse
Co-fondatore / CEO

Jay Freeman
Co-fondatore / CTO

Brian J.Fox
Co-fondatore

Gustav Simonsson
Co-fondatore / consulente

Alex Kehaya
Sviluppo commerciale

Derek Silva
Community

Paula Kanin
Community

Shawnee Nova
Community

Chad Harper
Progettazione

Saskia Essex
Progettazione

Thientam Bach
Progettazione

Alexandra McColgan
Executive Assistant

Michelle Underwood
Executive Assistant

Dan Montgomery
Engineering

Greg Hazel
Engineering

Jake Cannell
Engineering

Jennifer Rodriguez-Miller
Engineering

Justin Sheek
Engineering

Anna Bare
Engineering

Patrick Niemeyer
Engineering

Selina Cheng
Finanze

Joy Hu
Finanze

Patrick J.Dietzen
Finanze

Amanda Gutterman
Marketing

Monica Puchner
Operazioni

Travis Cannell
Prodotto

Matt Roszak
Consulente

Rich Staropoli
Consulente
Restiamo in contatto
Ricevi la newsletter Orchid Onlooker per aggiornamenti e notizie sulla privacy